LA FLORITERAPIA DI BACH Descrizione: LA FLORITERAPIA DI BACH QUALE STRUMENTO INTEGRATIVO NELLA MODERNA PRATICA ODONTOIATRICA
a cura del Dott. Federico Audisio Di Somma Versione: pdf Dimensione File: 0 bytes Aggiunto il: 17-Jul-2005 Downloads: 1935 Home | Vota Risorsa | Segnala Errore Link | Dettagli
OZONOTERAPIA: Un alternativa possibile Descrizione: Quello che ci ha subito affascinati dell’ozonoterapia odontoiatrica è stata la possibilità di trattare la carie come una lesione reversibile, di passare cioè da una terapia chirurgica
ad una medica, farmacologica. È una vera rivoluzione copernicana nella visione odontoiatrica. Versione: pdf Dimensione File: 118.16 Kb Aggiunto il: 06-May-2004 Downloads: 961 Giudizio: 7 (1 Vota!) Vota Risorsa | Segnala Errore Link | Dettagli
L’OTTIMIZZAZIONE DEL LIVELLO ENERGETICO-REATTIVO Descrizione: L’intento dell’autore in questo lavoro è di dare risalto a quanto sia fondamentale puntare all’ ottimizzazione del livello energetico-reattivo del paziente durante l’impostazione di qualunque strategia terapeutica odontoiatrica in cui non ci si può mai esimere dall’utilizzo di materiali e procedimenti potenzialmente più o meno dannosi per l’organismo. Versione:Dimensione File: 0 bytes Aggiunto il: 30-Mar-2004 Downloads: 1230 Home | Vota Risorsa | Segnala Errore Link | Dettagli
SULLA RISOLUZIONE DI LESIONI ODONTOGENE Descrizione: L’autore evidenzia in questo lavoro l’interdipendenza gerarchica fra campi di disturbo odontoiatrici (materiali dentali in primis) e la sussistenza di focalità odontogene (patologie naturali dell’odontone) siano esse attive o potenziali. Versione:Dimensione File: 0 bytes Aggiunto il: 30-Mar-2004 Downloads: 1070 Home | Vota Risorsa | Segnala Errore Link | Dettagli
POKER DI OSAS Descrizione: L’Odontoiatria del terzo millennio, se da un lato con l’istituzione del Corso di laurea separato ha visto sostanzialmente emarginare il proprio percorso formativo rispetto a quello medico, dall’altro ha in più punti dilatato il proprio ambito di competenza, estendendolo in settori di tradizionale competenza di altre categorie specialistiche: Le malattie respiratorie, e l’Apnea Ostruttiva nel Sonno in particolare, costituiscono forse il più importante di questi settori. Ciò può essere causa di contrasti sia all’interno della Categoria Odontoiatrica che nel rapporto con i colleghi di altre specialità . Il futuro vedrà certamente l’appianarsi di questi contrasti e l’affermarsi di una leale cooperazione multidisciplinare, a tutto vantaggio del progresso scientifico e della qualità dell’assistenza sanitaria, cui tutte le Categorie specialistiche insieme concorrono. Versione: .doc Dimensione File: 32.23 Kb Aggiunto il: 17-Mar-2004 Downloads: 995 Home | Vota Risorsa | Segnala Errore Link | Dettagli
FITOTERAPIA - Principi Generali Descrizione: In ambito fitoterapico è importante ricordare che l’azione della pianta deriva dalla azione del “fitocomplesso†più che dalla azione dei singoli principi attivi.
La ricerca ha, nel corso del tempo, isolato numerosi principi attivi di derivazione vegetale, intendendo come principi attivi i prodotti , primari o secondari, del metabolismo delle piante che hanno una azione farmacologica una volta introdotti nell’organismo umano, l’attività biologica dei principi attivi è però quantitativamente, talora anche qualitativamente, diversa da quella del fitocomplesso.. Versione: doc Dimensione File: 36.13 Kb Aggiunto il: 17-Mar-2004 Downloads: 2167 Home | Vota Risorsa | Segnala Errore Link | Dettagli